Tribolazione/tri·bo·la·zió·ne/sostantivo femminile.
Patimento o serie di patimenti fisici o morali, con un senso accentuato di stento e di pena: ha avuto tante t.; è stata una vita di t.; le tribolazioni aguzzano il cervello (Manzoni).
Questa parola mi rimbomba in
testa da alcuni mesi.
Leggendo "In un paese bruciato dal sole.
L'Australia" di Bill Bryson durante il viaggio
di partenza per l'emisfero Australe mi colpì particolarmente un
capitolo che descriveva Cape Tribulation: un promontorio
nella contea di Douglas nel Nord Queensland.
Fu chiamato così da James Cook in persona (il famoso
esploratore Britannico) nel 1770 proprio a causa di un terribile
incidente che quasi fece affondare lui e tutta la sua ciurma. Lui
stesso disse -"Here begun all our troubles"- mentre con la
competenza del suo equipaggio riparò con una tecnica ai limiti del
tutto per tutto (passando la vela sotto il veliero per
coprire la falla) una nave destinata al fondale marino.
Sarà mica l'ennesimo pippone
incazzato sul periodo che stiamo tutti (o la maggior parte,
direttamente o indirettamente) vivendo?
Assolutamente no, è più una
stoica maniera di leggere ciò che ci succede intorno.
Il Capitano Cook chiamò
così quel picco non per svilirsi o sconfortare il prossimo e la sua
congrega; Probabilmente lo chiamò cosi semplicemente per
RICORDARE quel punto.
Ricordare qualcosa, che sia negativa o positiva, riaccende in noi un barlume delle sensazioni vissute in quel dato momento e come tale ci aiuta a metabolizzare, cercare soluzioni, crescere.
Ricordare qualcosa, che sia negativa o positiva, riaccende in noi un barlume delle sensazioni vissute in quel dato momento e come tale ci aiuta a metabolizzare, cercare soluzioni, crescere.
E' per questo che dovremmo RICORDARE
dove "Triboliamo", dove siamo mancanti. RICORDARE ci
permette di migliorare.
Cercate di immaginare il "Capo
Tribolazione" del momento: che sia l'esame non passato, la
disdetta sul lavoro, il fallimento e smettete di guardarlo come
qualcosa di imperituro e assoluto nella vostra vita.
Seguo da anni un Blog di Crescita
personale italiano di nome "Efficacemente". Con i
suoi contenuti aiuta persone come me a "gestire" gli scogli della
vita senza esserne vittime. Andrea Giuliodori (il creatore) ed il
suo team stanno sudando sette camicie (sia sul sito/blog, gruppi e
pagina Facebook e sulla app ufficiale) per riuscire a rendere questa
"Incaglio" nella pianificazione del nostro futuro più proficuo e
salubre possibile. Specialmente in questo periodo di castramento
sociale è assolutamente consigliato.
Il "Capo tribolazione"
della vostra vita è solo un puntino sulla mappa delle vicissitudini.
Non è la vostra vita.
A presto,
Aldo "Ostevagabondo"